Questo spazio è dedicato alle mie clienti e a tutti coloro che si avvicinano alla lavorazione a telaio utilizzando i miei telai e non solo.......
venerdì 30 dicembre 2011
I miei manuali per i telai
In questi tre manuali ho inserito alcune spiegazioni per le lavorazioni e moltissimi modelli a cui ispirarsi per realizzare borse, gilet, cappotti, scialli, coprispalle, coperte e simpatici acessori da indossare. In ordine da sinistra la prima, la seconda, la terza rivista.
Il Telaio Ottagonale
Questo Telaio permette di realizzare due dimensioni di rosoni rotondi e con la posizione centrale dei fiocchi di neve ideali per la creazione di spille decorative. All'interno contiene istruzioni illustrate.
La Stecca Telaio di Maria Gio
La stecca telaio di Maria Gio permette di realizzare delle fasce con le quali realizzo gli scaldacollo pubblicati ma, unendo le fasce con l'uncinetto, si possono realizzare anche delle bellissime borse, coprispalle e sciarpe.
Il secondo Telaio di Maria Gio
Questo Telaio è di dimensioni più piccole rispetto al Telaio di Maria Gio, si lavora a fili dispari e permette di realizzare motivi diversi, più complessi, sempre in tre misure di quadrati. I disegni di questo telaio si vedono nella coperta ecrù.
Il Telaio di Maria Gio
Questo telaio è realizzato in legno di betulla, permette di realizzare tre misure di quadrati a lavorazione pari quindi più semplice per la realizzazione di disegni fantasia. All'interno sono inserite istruzioni per l'uso ma consiglio la prima rivista con spiegazioni anche illustrate. Per la lavorazione con questo telaio consiglio l'uso di aghi da lana in plastica.
Coperta in lana alpaca a scacchiera
Coperta realizzata con il Telaio di Maria Gio, quadrati di dimensione grande con disegni vari fantasia. Occorrente kg 3,5 circa di filato misto lana-alpaca per ferri 6 in tre colori abbinati.
giovedì 22 dicembre 2011
Scaldacollo bordeaux
mercoledì 21 dicembre 2011
Scaldacollo a telaio
Scaldacollo realizzati con la Stecca Telaio di Maria Gio.
Per questi scaldacollo si lavora con la stecca a misura massima, è consigliato filato in lana merinos irrestringibile Capo Nord usato con quattro passaggi di filo, servono poi dei nastri decorativi ed un grande bottone per l'allacciatura.
Per questi scaldacollo si lavora con la stecca a misura massima, è consigliato filato in lana merinos irrestringibile Capo Nord usato con quattro passaggi di filo, servono poi dei nastri decorativi ed un grande bottone per l'allacciatura.
Coperta a quadri colorati
Vi presento una coperta matrimoniale realizzata con il telaio di Maria Gio, usando lana bouclè di vari colori di marca Soufflè.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Coperta realizzata con il Telaio di Maria Gio , quadrati di dimensione grande con disegni vari fantasia. Occorrente kg 3,5 circa di filato ...
-
Collana uncinetto multicolor..... A grande richiesta di molte clienti .....vi pres...
-
Nuovi beauty con le chiusure a scatto in alluminio che potete trovare sul mio sito sulla pagina "tessuti" https://www.lecoccoledi...